La dolce Italia

La dolce Italia

Share this post

La dolce Italia
La dolce Italia
How to use "si impersonale"

How to use "si impersonale"

Wednesday Grammar

Alessandra Nitti's avatar
Alessandra Nitti
Oct 04, 2023
∙ Paid
2

Share this post

La dolce Italia
La dolce Italia
How to use "si impersonale"
Share

Ciao e bentornati alla lezione settimanale di grammatica italiana. Oggi vediamo come si usa il “si impersonale”.

Hello and welcome back to the weekly Italian grammar lesson. Today, we are going to see how to use 'si impersonale'.

brown concrete building near green trees during daytime
Photo by Laura Lugaresi on Unsplash

Una regola italiana che può risultare confusa complessa è il "si impersonale," o "passivo riflessivo." In questo articolo, esploreremo cos'è il "si impersonale" e come viene utilizzato nella lingua italiana. Alla fine ci sarà un esercizio per praticare ciò ciò che hai imparato.

One Italian rule that can be confusingly complex is the "si impersonale," or "passive reflexive." In this article, we will explore what "si impersonale" is and how it is used in Italian. At the end, an exercise will be to practise what you have learnt.

Cos’è il si impersonale?

Il "si impersonale" è una costruzione grammaticale che permette di esprimere azioni in modo generale o impersonale, senza specificare chi compie l'azione.

Keep reading with a 7-day free trial

Subscribe to La dolce Italia to keep reading this post and get 7 days of free access to the full post archives.

Already a paid subscriber? Sign in
© 2025 Alessandra Nitti
Privacy ∙ Terms ∙ Collection notice
Start writingGet the app
Substack is the home for great culture

Share